
Risultati per 'rilegatura libri di grande formato':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'rilegatura libri di grande formato':
Risultati maggiormente rilevanti:


La rilegatura più conosciuta, economica ed utilizzata per una vasta gamma di pubblicazioni. Il punto metallico è la soluzione perfetta per dare vita a brochure, riviste, opuscoli e listini di grande effetto. Personalizza il formato e scegli tra un’ampia selezione di carte certificate FSC®.


Tipografia Libri, Riviste, Cataloghi Stampa i tuoi libri Devi ordinare la stampa di libri, cataloghi o riviste? Dalla rivista a punto metallico al libro cartonato, dalla brossura al filo refe, scegli su Sprint24 la rilegatura giusta per te e realizza lo stampato che meglio risponde alle tue esigenze! Scegli la rilegatura che preferisci


Nel nostro portfolio figurano le rilegature per libri in edizioni limitata della casa editrice UTET ( Il Numero d’Oro, Ugo Nespolo), Taschen ( Genesis, Naomi, tra gli altri), Scripta Maneant ( La Cappella Sistina ), Toribe Editora ( 1283 ), Marcel Wanders e Uitgeverrj Komma ( Rijks Masters of the Golden Age ).
Altri risultati:


Home Riviste, libri e cataloghi Libro con copertina flessibile Libro con copertina flessibile Realizza le tue pubblicazioni con le classiche rilegature dei libri: puoi scegliere tra la tipica brossura filo refe e la brossura fresata e grecata. Per la copertina sono disponibili varie opzioni e plastificazioni.


Scopri i formati dei libri, le rilegature e le opzioni di carta. Crea un libro e fatelo stampare e rilegare. Menu. Prodotti; Prezzi; ... Il formato Royal è leggermente più grande di quello US Trade ed è compatibile per gli stessi contenuti di narrativa e fantascienza. Giornale a fumetti. 6,63 x 10,25 in | 168 x 260 mm.


Ordina subito la tua rivista o il tuo catalogo scegli la rilegatura più adatta Ora andremo a vedere le tecniche di rilegatura più impiegate al giorno d'oggi. Come si rilega un documento, le tecniche


La plancia in questione è più grande del formato finale di copertina poiché deve ricoprire perfettamente tutto il cartone. La rilegatura in cartonato consente di creare un prodotto di pregio, superiore alla semplice brossura e per questo viene solitamente utilizzata per i libri d’arte o per edizioni di prestigio.