
Risultati per 'rilegatura bodoniana':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'rilegatura bodoniana':
Risultati maggiormente rilevanti:


Rilegatura bodoniana La rilegatura bodoniana infonderà prestigio al tuo libro. Prestigiosa e ricercata Questo tipo di rilegatura è ideale per stampati di pregio A filo o rimboccata La copertina può essere rifilata o mantenuta "morbida" Minor impatto È fatto per durare più a lungo 1. Generali Quantità Facciate comprese le 4 di copertina


Rilegatura bodoniana Rilegatura cartonata Rilegatura ad anelli Cos’è la rilegatura La rilegatura è una fase del processo di produzione di un catalogo, una rivista, un libro, una brochure che consiste nella piega e confezione dei fogli stampati.


In questo video scopriamo una tecnica di rilegatura ideata da Giambattista Bodoni, utilizzata per proteggere i volumi quando si vuole recuperare la copertina...
Altri risultati:


Per rilegatura con copertina “alla Bodoniana” si definisce una rilegatura che unisce copertina, dorso e retrocopertina tramite i risguardi nella parte interna e la garza sul dorso. In pratica coperta e retrocoperta sono composte da due piatti accoppiati, rimboccati o tagliati al vivo. Al blocco libro, confezionato in brossura, fresata o ...


La rilegatura bodoniana è di grande impatto e conferisce prestigio al libro. Le pagine vengono incollate con colla ( PUR ). pertanto garantiamo la tenuta e la resistenza del prodotto. Puoi scegliere tra varie carte e grammature fino a creare un libro su misura. Ottieni il prezzo migliore modificando il numero di copie o la data di consegna.


Vocabolario on line Condividi bodoniano agg. [dal nome del tipografo ed editore G. Bodoni]. – Ideato da Bodoni; fatto a imitazione del Bodoni: stampe, edizioni bodoniane. Caratteri b ., caratteri dall’occhio rotondo e marcato incisi dal Bodoni e da lui usati per le sue edizioni; nel maiuscolo si avvicinano molto ai caratteri romani.


Nata nel XVIII secolo, grazie all'intuizione di Giambattista Bodoni, un famoso incisore, tipografo e famoso stampatore italiano, la rilegatura bodoniana è entrata presto a far parte dell'uso comune, grazie alla sua particolare caratteristica di proteggere i volumi che contiene. In cosa consiste questo semplice, ma robusto, metodo di rilegatura?